th1Giurisprudenza

Cass., Sez. F, n. 33478 del 2024, imp. M.S.

data 04/09/2024

Un atto di autoerotismo, che manifesti un atteggiamento di disprezzo verso lo spettatore dello stesso e che - consequenzialmente - si palesi atto ad arrecare pregiudizio all'onorabilità della persona offesa, integra uno dei reati militari di ingiuria.

Sez. F, Sentenza n. 33478 del 01/08/2024 Ud. (dep. 04/09/2024 ) Rv. 287162 - 01

Presidente: RAMACCI LUCA.  Estensore: LANNA ANGELO VALERIO.  Relatore: LANNA ANGELO VALERIO.  Imputato: M.S. P.M. BELLELLI ROBERTO. (Conf.)

Rigetta, CORTE MILITARE APPELLO ROMA, 13/03/2024

548    010 

FONTI DEL DIRITTO - LEGGI - INTERPRETAZIONE - Interpretazione estensiva - Ammissibilità - Ragioni.

L'interpretazione estensiva, a differenza dell'analogia, non incorre nelle limitazioni di cui all'art. 14 Preleggi, posto che non dilata impropriamente il contenuto effettivo della norma, ma ricongiunge la formulazione della stessa con la sua "ratio", scongiurando la possibilità che determinate fattispecie si sottraggano alla relativa disciplina, a causa di un limite incongruamente desunto da mere espressioni letterali. (Conf.: Sez. 5, n. 3297 del 1980, Rv. 144606-01; Sez. 4, n. 11380 del 1990, Rv. 185084-01)